Turismo Esperienziale
Arte, storia, natura, gastronomia, tradizioni. Visitare, conoscere, camminare, degustare, svagarsi, rilassarsi, interagire con la comunità e tornare arricchito dalla vacanza. Questo l'immaginario che attrae i turisti esteri verso l'Italia.
Nonostante i borghi rispondano all'idea di "vacanza italiana", i 2/3 del turismo estero si concentra in sole 25 località, per lo più grandi città d’arte.
I piccoli comuni ed i borghi rimangono fuori dai flussi turistici in quanto la loro visita si esaurisce nell'arco di uno, due giorni.
Nonostante i borghi rispondano all'idea di "vacanza italiana", i 2/3 del turismo estero si concentra in sole 25 località, per lo più grandi città d’arte.
I piccoli comuni ed i borghi rimangono fuori dai flussi turistici in quanto la loro visita si esaurisce nell'arco di uno, due giorni.
Il concetto vincente per sviluppare il turismo nei borghi è l' aggregazione di più comuni contermini in tours tematici nei quali il turista viene guidato ogni giorno verso un borgo diverso. Ciò crea un'ampia offerta di attrattività che, grazie anche ad un marketing mirato verso la crescente domanda di turismo esperienziale, giustifica la permanenza prolungata dei turisti nel territorio.
Il sistema TURBO - Turismo nei Borghi - è una guida progettuale completa per realizzare gli interventi necessari alla costruzione dell'offerta turistica per i borghi e piccoli comuni.
Progettato da Relectric, con la consulenza e collaborazione di esperti del settore, il sistema è rivolto alle amministrazioni di almeno 5 piccoli comuni, costituiti in unione.
Il Prodotto è un tour organizzato all inclusive, della durata minima di 7 giorni, acquistabile on-line.
Il tour, che tocca tutti i comuni dell'unione, può essere percorso con l'auto di proprietà o a noleggio, con il servizio di minivan elettrici, in moto, con la propria bicicletta o con le e-bikes a noleggio disponibili sul circuito.
Il pacchetto include tutti i servizi necessari ai turisti per trascorrere una vacanza immersiva senza pensieri.
Servizi ed Interventi
Progettato da Relectric, con la consulenza e collaborazione di esperti del settore, il sistema è rivolto alle amministrazioni di almeno 5 piccoli comuni, costituiti in unione.
Il Prodotto è un tour organizzato all inclusive, della durata minima di 7 giorni, acquistabile on-line.
Il tour, che tocca tutti i comuni dell'unione, può essere percorso con l'auto di proprietà o a noleggio, con il servizio di minivan elettrici, in moto, con la propria bicicletta o con le e-bikes a noleggio disponibili sul circuito.
Il pacchetto include tutti i servizi necessari ai turisti per trascorrere una vacanza immersiva senza pensieri.
Servizi ed Interventi
- Impianto del Centro di coordinamento amministrativo del sistema
- Organizzazione del servizio Navetta da/per aeroporto e stazione più vicina
- Convenzione con gli esercizi ricettivi, hotels, B&B, albergo diffuso
- Convenzione con gli esercizi della ristorazione
- Impianto del Call center multilingue di informazioni turistiche ed assistenza
- Servizio di SOS medico 24/24
- Definizione degli itinerari adatti ai diversi mezzi di locomozione
- Formazione delle guide OTE (operatori del turismo esperienziale)
- Organizzazione delle visite guidate ai luoghi d’arte ed attrattività storico-naturalistiche sul percorso
- Percorsi di visite guidate alle botteghe artigianali, produzioni ero-gastronomiche e specialità del territorio
- Organizzazione di eventi culturali e di svago serali
- Realizzazione dell'App di navigazione e guida del tour per smart phone
- Sito di promozione commerciale e link con www.Italia.it
- Materiale di vendita per i tour operators
- Applicazioni di gamification per la promozione del tour da parte dei turisti
- Convenzione assicurativa turistica all risks
- Messa in sicurezza e segnalazione dei tracciati ciclabili
- Acquisto di e-bikes e stazioni di noleggio e ricarica fotovoltaica
- Acquisto o noleggio di minibus elettrici
Ruolo di Relectric
Assiste le amministrazioni comunali durante tutte le fasi del processo:
Ruolo delle Amministrazioni
le amministrazioni, le associazioni territoriali e le comunità, svolgono un ruolo determinante per
individuare ed inserire nel tour le attrattività del territorio e selezionare i fornitori dei servizi.
Per Iniziare: I piccoli comuni e borghi interessati a sviluppare il turismo nei loro territori possono inviarci la richiesta di contatto a fine pagina.
Assiste le amministrazioni comunali durante tutte le fasi del processo:
- Valutazione della fattibilità
- Progettazione preliminare
- Calcolo dell'investimento e profitto atteso
- Individuazione delle fonti di finanziamento
- Progettazione definitiva
- Assistenza nell'appalto dei servizi e lavori
- Direzione dei lavori e collaudi
- Consulenza per il marketing e vendita dei pacchetti
- Consulenza per la gestione operativa o gestione diretta in concessione
Ruolo delle Amministrazioni
le amministrazioni, le associazioni territoriali e le comunità, svolgono un ruolo determinante per
individuare ed inserire nel tour le attrattività del territorio e selezionare i fornitori dei servizi.
Per Iniziare: I piccoli comuni e borghi interessati a sviluppare il turismo nei loro territori possono inviarci la richiesta di contatto a fine pagina.
BICITURISMO NEI BORGHI
![]() Presentazione BiBo a Zeroemission 2023
|
Il cicloturismo è un settore in forte crescita. Con circa 55 milioni di presenze, delle quali il 64% dall'estero, produce oltre 5 miliardi € di fatturato. I percorsi ideali attraversano la natura e toccano luoghi di interesse culturale, sia dal punto di vista storico-artistico, che delle tradizioni legate al territorio. I Borghi Italiani hanno tutte le peculiarità per attrarre un numero crescente di turisti "lenti", in grado di rivitalizzare l'economia dei loro territori, nel rispetto dell'ambiente e delle vocazioni. Abbiamo analizzato a fondo le caratteristiche del mercato e le prospettive di sviluppo, generando un sistema-progetto che condividiamo su richiesta. Vai al Progetto BiBo- Bici nei Borghi |
ALBERGO DIFFUSO
Che sia un turista in cerca di esperienze conoscitive dei luoghi o un cicloturista "itinerante", l'albergo diffuso offre il tipo di ospitalità attesa dal nostro target. Alloggiare in una casa tipica, o agriturismo da la sensazione al turista di vivere il paese. Dall'altro lato produce reddito per immobili spesso inutilizzati. Richiede ovviamente il convenzionamento e standard qualitativi dell'offerta.
|
RISTORAZIONE TIPICA CONVENZIONATA
Per immergersi negli usi e costumi locali non può mancare l'esperienza della cucina tipica. Da nord a sud la cucina Italiana offre una varietà e qualità invidiabile. Garantire l'originalità delle ricette e degli ingredienti è un requisito essenziale per convenzionare i ristoranti nel circuito turistico dei borghi.
|
FRUIBILITA' DEI SITI STORICI, ARTISTICI, NATURALISTICI
Molti siti storici e artistici dei piccoli comuni non sono visitabili per diversi motivi, necessità di restauri, mancanza di personale, assenza dei proprietari ed altri ancora. Abbiamo trovato soluzioni a questo problema, sia dal punto di vista organizzativo, che dell'aspetto finanziario necessari a ripristinarne la fruibilità. Relectric può progettare gli interventi in maniera sostenibile, all'interno del progetto turistico integrato.
|
FORMAZIONE GUIDE TURISTICHE OTE
Visitare un borgo medioevale con una guida del posto è ben diverso che ascoltare le nozioni, per quanto complete, di una guida "generalista". Per questo organizziamo corsi di formazione specifici per gli OTE, operatori del turismo esperienziale, attingendo alla documentazione originale ed alle storie tramandate.
Oltre a creare occupazione locale si rinsalda il legame tra i giovani ed il territorio. |
CALL CENTER DI ASSISTENZA
Il turista, specie se estero, deve sentirsi assistito e sicuro durante la vacanza. Oltre all'assicurazione all risks, si deve fornire un'assistenza costante multilingue che sappia indirizzarlo ed assisterlo per ogni evenienza anche di carattere medico. Il servizio, il cui costo sarebbe proibitivo per i singoli comuni, è un'altro dei servizi comuni che organizza Relectric.
|
CENTRO DI COORDINAMENTO
Il successo delle iniziative volte allo sviluppo strutturale del turismo richiede un coordinamento specializzato, attivo in tutte le fasi del processo.
Si occupa del marketing e comunicazione, controlla e garantisce il corretto funzionamento dei servizi, svolge funzioni amministrative comuni, segue i flussi turistici dall'arrivo alla partenza... e risolve i problemi quando si presentano. |
UNA SOLA APP PER TUTTI I SERVIZI
Un'unica app su dispositivi mobili accompagna il turista durante tutta la vacanza. La navigazione su una guida gps dettagliata, permette al turista di individuare i punti di interesse, ristoranti ed alberghi convenzionati, gli eventi e le manifestazioni in corso, effettuare prenotazioni e pagamenti, chiedere assistenza con un click e molte altre funzioni che rendono più facile e completa la vacanza.
|
DIGITAL MARKETING TURISTICO
"4 turisti su 5 prenotano il viaggio online" è quanto emerge da uno studio dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo del Politecnico di Milano.
E' fondamentale perciò realizzare un sito di offerta chiaro e completo. Il sito, pubblicizzato sui motori di ricerca e collegato al portale Italia.it, contiene tra l'altro un filmato reale del tour, cose da fare e da vedere, immagini dei ristoranti ed alberghi. Consente la pianificazione personalizzata del viaggio, ed ovviamente le prenotazioni ed i pagamenti. |