RELECTRIC
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
    • Per l'Italia >
      • Turismo Esperienziale
      • Energie Rinnovabili
      • Incremento Residenziale
    • Attività Internazionale
    • Grant Office
  • Contatti
  • Lingua

Incremento Residenziale

Il lavoro a distanza e le crescenti attività online consentono oggi di scegliere il proprio luogo di residenza e di lavoro.
La qualità della vita nei piccoli borghi è di per sé un attrattore residenziale, a patto che siano disponibili i servizi essenziali di prossimità e siano attuate politiche di incentivazione al trasferimento.
Abbiamo identificato i principali interventi necessari, ai quali diamo attuazione in collaborazione con le Amministrazioni comunali, generando economie di scala, attraverso la condivisione consortile dei servizi tra i comuni contigui.

Foto
Farmacia e pronto soccorso mobile
Tra i servizi essenziali di prossimità c’è sicuramente la sanità, il medico, la farmacia e il pronto soccorso. Mentre l’ospedale è una struttura complessa e riguarda la politica sanitaria regionale e nazionale, la farmacia-pronto soccorso mobile è la  soluzione per i piccoli centri sprovvisti del servizio. 
Un camper attrezzato offre il servizio a rotazione ad una rete di comuni, evitando così lunghi spostamenti difficoltosi, specie per gli  anziani privi di mezzi di trasporto.

Foto
Ufficio Postale
La ferrea logica dei numeri porta spesso a sguarnire un piccolo comune del  servizio postale. Ecco che Poste Italiane ha trovato una soluzione: un camper con tutta l'attrezzatura essenziale per erogare i servizi di base. Questa soluzione, sperimentata con successo, non può mancare tra gli interventi volti ad aumentare la residenzialità nei piccoli centri.

Foto
Scuole primarie e secondarie
Esistono scuole prefabbricate complete di attrezzature e servizi, alimentate da energia fotovoltaica. Si realizzano in pochi mesi, sono modulari per soddisfare l'aumento del numero degli studenti e consentono  risparmi nei costi di realizzazione e di esercizio. Soluzione ideale per gruppi di piccoli comuni confinanti.

Foto
Scuolabus elettrico
Lo scuolabus elettrico non fa rumore, non inquina, non vibra. L’esempio è il miglior insegnamento, la percezione da parte dei bambini è immediata e si trasmette alla famiglia. 
Relectric fornisce sistemi tarati sulle corse necessarie, completi di mezzi, soluzioni di ricarica e software gestionale. La strada verso la mobilità sostenibile può partire da quì. 

Foto
Connettività veloce
Si può fare a meno di una connessione veloce, quando sempre più servizi migrano in digitale?
​Per i piccoli comuni, ancora non raggiunti dalla fibra ottica, esiste un problema di convenienza dell'investimento da parte degli operatori. La soluzione passa dalla compartecipazione pubblico/privato, in grado di bilanciare i costi-benefici per entrambe le parti. Questo intervento, Inserito in un programma organico di sviluppo territoriale, può essere più facilmente realizzato. 

Foto
Scuole di artigianato
Apprendere un mestiere nella bottega dell'artigiano è stata per secoli una prassi normale, abbandonata progressivamente con l'avvento delle produzioni industriali. Oggi torna ad essere di attualità, quale elemento di trasmissione dei saperi locali.
​Inserite in un contesto di tutela e valorizzazione dei piccoli centri, e organizzate in un sistema rete, apprendimento-impresa, le scuole di artigianato producono nuova occupazione e trattengono i giovani nei territori di origine.

Foto
Circolo sociale
​E' un punto di riferimento per la coesione e relazioni tra i residenti. Qui si discute, ci si confronta e nascono iniziative di indirizzo anche per l'amministrazione. Consente inoltre momenti di svago ed attività sociali, che rinsaldano la solidarietà tra la comunità.

Foto
 Incentivi per l'affitto o acquisto di immobili
​Molte case vuote nei paesi. Non producono reddito e necessitano di manutenzione. 
La vendita o l'affitto ai fini residenziali possono essere incentivate dall'Amministrazione comunale, attraverso una politica mirata che garantisca i proprietari e renda conveniente il trasferimento di nuovi residenti nel comune. Ci sono molti esempi di successo che possono essere replicati e adattati al contesto comunale. 

Foto
Campagna promozionale mirata
Contestualmente alla realizzazione degli interventi necessari ad attrarre nuovi residenti, bisogna vendere l'offerta.
Primo: individuare il target potenziale con caratteristiche compatibili all'offerta;
Secondo: comunicare bene e chiaramente il messaggio;
Terzo: gestire la risposta ed attivare il follow-up. 

< indietro

richiesta di informazioni sull'incremento residenziale

Invia
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
    • Per l'Italia >
      • Turismo Esperienziale
      • Energie Rinnovabili
      • Incremento Residenziale
    • Attività Internazionale
    • Grant Office
  • Contatti
  • Lingua